PASSERELLA VIALE SERRA

Committente: Iper Montebello S.p.A./ Manutencoop Facility Management S.p.A.
Project Management: Arup Italia
Progetto Architettonico: Cordioli & C. S.p.A. / Costruzioni Generali Gilardi S.p.A.
Luogo: Viale Serra, Milano
Fase: Realizzati
Img 1776 copy 1.jpg
Sce project footbridge serra
settore
Infrastrutture
servizi
Ingegneria Civile & Infrastrutture

L’intervento consiste nella realizzazione di un nuovo attraversamento di Viale Serra dall’area della piazza Valle (comparto U3) al parco Portello (comparto U2) nell’ambito del P.I.I. “Progetto Portello” a Milano.

Il collegamento tra la via Aldo Rossi (quota zero) e il piano piazza Gino Valle (+ 7 m) in corrispondenza dello sbarco della passerella è garantito da una scala a chiocciola/ascensore realizzata in cemento armato faccia a vista.
Il progetto strutturale della passerella pedonale è stato redatto da Arup Italia e consiste in un ponte di circa 120 metri, di cui 90 metri in un’unica campata e la larghezza interna di passaggio è pari a 4 metri in modo da agevolare la compresenza dei flussi ciclabili e pedonali.

La passerella è costituita da un impalcato in acciaio, retto tramite pendini ad un sistema di 2 archi, anch’esso in acciaio, collegati in prossimità del colmo e collegati da elementi trasversali in corrispondenza degli appoggi alle sotto-strutture.
La pavimentazione della passerella è in resina e l’illuminazione è lungo tutto il percorso è con corpi illuminanti a led. La particolarità estetica della passerella riguarda l’aspetto estetico in quanto i carter esterni sono colorati a fasce con tinte variabili che riprendono le sfumature di colori che vanno dal nero al rosso “alfa romeo”.

SCE Project è stata coinvolta nella direzione lavori generale della passerella pedonale “Viale Serra”.

Scrivici!

Compila il form di contatto in basso o chiamaci al numero +39 0123456789

  • Milano
  • Roma
  • Tirana
  • Ho Chi Minh
  • Singapore
Scrivici Form

Vuoi lavorare con noi?

Vedi le posizioni aperte