M9 – MUSEO DEL NOVECENTO

Committente: Polymnia Venezia / Fondazione Venezia
Project Management: Sauerbruch Hutton Architects
Progetto Architettonico: ICM S.p.A.
Luogo: Mestre (VE)
Fase: Realizzati
Sceproject m9 06 1.jpg
Sceproject m9 05 alessandra chemollo©polymnia venezia
settore
Pubblico & Culturale
Ristrutturazione
servizi
Sostenibilità
Construction Management
Geotecnica
Ingegneria Civile & Infrastrutture
Ingegneria per l'ambiente
Ingegneria Strutturale
Progettazione Architettonica
Progettazione Integrata
Project Management

Il Museo del ‘900 si inserisce nel contesto del centro storico di Mestre, ed occupa un’area situata in prossimità dell’antico Convento delle Grazie, proponendosi con un ruolo di riconnessione tra passato e presente attraverso una rivitalizzazione urbana di uno spazio dinamico dedicato al retail ed al racconto della storia del ‘900.

Grazie alla vivacità vibrante di una facciata policroma in ceramica, M9 si pone l’obiettivo di creare un nuovo spazio ed una nuova identità per la città. Il complesso include un edificio principale a destinazione museale, dal quale si distacca un volume minore che accoglierà gli uffici amministrativi del museo. E stato inoltre creato un ampio spazio dedicato al commercio ricavato all’interno dell’ex Convento delle Grazie.

Le soluzioni ingegneristiche ed architettoniche si fondono per generare un edificio che mira all’enfatizzazione dell’uso dello spazio pubblico e della sostenibilità. Soluzioni innovative ed una scrupolosa progettazione del dettaglio, insieme ad un’attenta analisi illuminotecnica ed acustica hanno permesso di sfruttare tutte le potenzialità di un involucro estremamente efficiente, nel quale predominano l’utilizzo di luce naturale.

SCE Project è stata coinvolta nella progettazione integrata (strutturale, architettonica e impiantistica) del nuovo Museo del Novecento, M9. È stata anche responsabile della Direzione lavori generale.